Cable Wakeboarding: muovere i primi passi
Alcuni di voi si potrebbero chiedere cosa voglia dire imparare a fare wakeboarding in un Cable Park. È complicato? Che cosa devo aspettarmi? In questo articolo vogliamo spiegare in cosa consiste una sessione di Cable Wakeboarding, sia per chi è al primo approccio con questo sport, sia per chi non ha mai frequentato una struttura come la nostra, in modo che possiate venire preparati e godervi...Read More
0
Il wakeboarding è difficile? Non se lo si pratica nel modo giusto
Le persone non hanno mai praticato il wakeboard e che intendono avvicinarcisi spesso si chiedono quanto sia difficile questa disciplina. Come in tutti gli sport da tavola, la curva di apprendimento è diversa per ogni individuo, a seconda dell’esperienza precedente in altri sport da tavola, dell’età, del sesso, delle capacità naturali, ma anche delle condizioni dell’acqua,...Read More
0
Consigli tecnici per il wakeboarding
Il wakeboard è uno sport che attira molto l’attenzione per i trick che si possono fare, infatti a volte si tende a voler subito arrivare a poter eseguire i trick, dimenticandosi però le basi necessarie. La prima cosa da fare per partire nella giusta direzione è iniziare con il corretto setup che comprende la lunghezza della corda, la velocità di traino e la distribuzione del peso...Read More
0
Wakeboard per principianti: Guida per iniziare
Che cosa hanno in comune l’adrenalina, gli spruzzi d’acqua dolce e grandi spazi aperti? Il wakeboarding! Questo articolo si propone come guida al wakeboarding per i principianti. Per aiutare tutti coloro che intendono avvicinarsi a questo splendido sport. Questo sport in continua evoluzione ha le sue radici nel wavesurf, con i surfisti che che aspettavano il loro turno...Read More
0
Tutto ciò che dovete sapere per iniziare a fare Wakeboard
Vi piacciono gli sport adrenalici? Il wakeboard farà sicuramente al caso vostro ed è veloce da imparare! A differenza della maggior parte degli altri sport acquatici, il wakeboard ha una curva di apprendimento molto rapida, a seconda di quanto siete portati e della vostra esperienza precedente su altri sport da tavola. Con i Cable Parks inoltre non c’è c’è bisogno di essere...Read More
0
Gli infortuni più frequenti nel wakeboard, a cura del Dottor Luchetti
Il wakeboard negli ultimi anni si è affermato come sport acquatico di notevole successo e attrattiva verso giovani e non solo. Ciò è dimostrato dall’inserimento di questa disciplina nella shortlist per i prossimi giochi olimpici di Tokyo 2021.Nonostante l’attività fisica e lo sport abbiano dimostrato di apportare se correttamente praticati, numerosi benefici per la nostra salute, in...Read More
0
Come iniziare a fare wakeboard in Italia?
I cable parks sono il Paradiso dei wakeboarder, ma se non l’hai ancora provato ti sei mai chiesto come iniziare a fare Wakeboard? Prima dei cable parks potevi fare wakeboard solo se avevi una barca o se conoscevi qualcuno che la aveva, ma ora basta venire al Wake N Lake o, se non sei a Roma, basta andare al più vicino cable park, stringerti i boots e prepararti a girare. La rapida...Read More
0
I modelli di wakeboard per principianti
“Come scelgo il mio primo modello di wakeboard?” Riceviamo spesso questa domanda e comprendiamo che a volte può essere una decisione veramente difficile. Ogni brand di tavole ha una grande varietà di modelli tra i quali scegliere, potrebbe quindi risultare difficile scegliere quella giusta per te. Cercheremo di aiutarti indicandoti alcuni modelli che riteniamo giusti per riders...Read More
0
Wakeboard: come divertirsi anche in inverno
Il Wakeboard, sport solitamente estivo, può essere praticato anche d’inverno. Infatti se la vostra intenzione è entrare nel mondo del wakeboard, il nuovo centro a Roma è il posto giusto per voi, sia che siate amanti professionisti di questo sport oppure beginners pronti ad iniziare questa nuova esperienza. Wake N Lake è il centro wakeboard full size a soli 30 minuti dal centro...Read More
1
Come ottenere una buona capacità di equilibrio attraverso il wakeboard
Il corpo umano inizia a sviluppare la capacità di equilibrio intorno agli 8 anni di età e la migliora fino agli 11/12 anni. In questo periodo si raggiunge il picco per il perfezionamento. Superata questa fase la capacità di equilibrio, nella maggior parte dei casi, resta invariata. Con allenamenti intensivi e mirati in età adulta si potranno apportare modifiche marginali e miglioramenti...Read More
2