Iniziamo dicendo che i bambini possono iniziare a praticare wakeboard intorno ai 5 anni.
Alcuni si alzano prima, altri dopo, ma è un’età ideale per iniziare a provare.
Ecco alcuni esempi di ciò che abbiamo visto funzionare per far salire i bambini senza problemi. Non sosteniamo molto l’idea di forzarli a provare, crediamo sempre che sia meglio lo facciano di loro spontanea volontà.
Vediamo insieme alcuni consigli per avvicinare i bambini al wakeboard:
1. Usate il sapone.
Una delle cose che possono far iniziare male l’esperienza del bambino con il wakeboard è la difficoltà di infilare i piedi negli scarponi. Tutti sanno che indossare gli scarponi da wakeboard può essere già abbastanza difficile per i propri piedi, ma cercare di spingere i piedi dei bambini è ancora più difficile. Comprate un sacco di sapone o prendete degli scarponi che si aprono e sono più facili da infilare per i loro piedini agitati. Volete che l’esperienza inizi nel modo più positivo possibile.
2. Fate sapere loro cosa si aspettano.
Sarà sufficiente accompagnarli alla pedana e dire loro di ascoltare e fidarsi dell’operatore.
L’operatore del centro, dirà loro nello specifico cosa succederà: che la corda tirerà e comincerà a trascinarli un po’. Avere qualcuno accanto li aiuta a rilassarsi e a ricordare loro cosa fare.
Sarebbe meglio avere una sola persona che dia indicazioni dettagliate, e non avere molte persone che fanno il tifo. Non c’è niente di più frustrante che cadere più volte e avere 10 persone che ti danno consigli diversi su cosa fare di diverso la prossima volta.
Sarebbe meglio avere una sola persona che dia le correzioni.
3. Le pause vanno bene.
Il wakeboard è faticoso, soprattutto se si cade in continuazione.
4. Wake Camps.
Il miglior consiglio per far avvicinare un bambino al wakeboard sicuramente è farlo partecipare ad un camp intensivo con un maestro, scopri i nostri Wake Camps!
Questi sono solo alcuni dei consigli per avvicinare i bambini al wakeboard, scoprite di più sul sito ufficiale di WAKE N LAKE o veniteci a trovare!