Il corpo umano inizia a sviluppare la capacità di equilibrio intorno agli 8 anni di età e la migliora fino agli 11/12 anni. In questo periodo si raggiunge il picco per il perfezionamento. Superata questa fase la capacità di equilibrio, nella maggior parte dei casi, resta invariata. Con allenamenti intensivi e mirati in età adulta si potranno apportare modifiche marginali e miglioramenti sensibili, ma limitati. Lo sviluppo dell’apparato vestibolare avviene dagli 8 ai 12 anni. Una volta passata questa età, non si verificheranno più cambiamenti fisici nell’apparato. La stessa cosa succede per gli interventi neuromuscolari automatici: sono delle reazioni muscolari completamente autonome che vanno a bilanciare una presunta posizione di disequilibiro.
Praticare uno sport basato sull’equilibrio come il wakeboard dagli 8 ai 12 anni porta vantaggi enormi per la capacità di equilibrio, vantaggi che ovviamente verranno poi utilizzati per tutte le altre discipline sportive ed anche per una sana postura nella vita di tutti i giorni.
Età migliore per ottenere una buona capacità di equilibrio
Modello delle fasi sensibili
Nel 1991 Martin propone il primo modello delle fasi sensibili (modello ancora valido nel 2019) e cioè dei periodi della crescita in cui si migliorano maggiormente le capacità d’equilibrio e coordinative. Se si lavora su una determinata capacità negli anni di maggior ricettività del corpo umano i risultati ottenuti saranno sensibilmente migliori, e il “bagaglio” acquisito in quegli anni seguirà il ragazzo per tutta l’età adulta.


Questo modello va ad analizzare e suddividere le capacità principalmente in tre grandi gruppi: capacità psicomotorie, capacità condizionali e capacità psicognitive.
Secondo Martin, le capacità psicomotorie sono le prime da prendere in considerazione ed il periodo ottimale affinchè queste si sviluppino al meglio è compreso tra la fase finale dell’infanzia e quello della prima adolescenza, quindi in un’età compresa tra i 6 e gli 11 anni. Successivamente durante la prima adolescenza si stabilizzano, per poi andare a decrescere nella seconda adolescenza.
Se hai bisogno di altri consigli e informazioni sul wakeboard, consulta il nostro sito !