Se hai deciso di fare il grande passo e provare il wakeboard ci sono alcuni consigli che probabilmente dovresti ascoltare in quanto può essere difficile approcciare un nuovo sport. Per quanto divertente possa sembrare questa disciplina le prime volte è probabile che non partirai subito come un pro rider ma sarà più probabile invece che cadrai varie volte, e il giorno dopo scoprirai di avere muscoli di cui ignoravi l’esistenza…. non ti scoraggiare perchè fa tutto parte del gioco e fidati quando ti diciamo che imparare a fare wakeboard sarà una delle cose più gratificanti e divertenti che farai mai!
Consiglio 1 – il wakeboard può essere faticoso per le braccia
Una cosa che noterai nelle tue sessioni iniziali è quanto possa essere faticoso per le tue braccia, ed è realmente cosi. Diciamo però che le prime volte questo affaticamento delle braccia è dovuto in gran parte dal fatto che si è un pò tesi e si cerca di sopperire alla mancanza di tecnica con la forza. Un altro motivo è che per il wakeboard si devono allenare i muscoli solo con il wakeboard, per quanto un’ allenamento che permetta di stare in forma sicuramente aiuti la buona riuscita di una sessione di wakeboard il tono muscolare, che lavora principalmente in isometria, si genera solo praticando questo sport. La cosa positiva è che dopo poche sessioni il fisico si abitua e l’affaticamento delle braccia inizia a sentirsi sempre meno.
Consiglio 2 – molto probabilmente cadrai di faccia!
Uno dei principali consigli è il seguente: non devi avere paura di cadere dal tuo wakeboard, specialmente nei tuoi primi tentativi, infatti ogni nuovo wakeboarder dovrebbe sapere che c’è un sacco di tempo per imparare e che SI, cadrai e ti bagnerai!
Un attimo prima stai sfrecciando, l’attimo dopo stai sputando fuori l’acqua del lago… succede! Non hai assolutamente idea di cosa stia succedendo, ma il tuo giubbotto di salvataggio ti terrà a galla mentre lentamente ti avvii verso la sponda del lago.. Il tuo istruttore ti guiderà su come evitare tutto ciò e ti insegnerà altre tecniche man mano che vai avanti, ma ad essere onesti fa tutto parte del divertimento!
Consiglio 3 – colpire l’acqua può far male
Solo un avvertimento per comunicare che quando colpisci l’acqua probabilmente ti sembrerà di dare una grande panciata nella piscina di casa. Spesso le persone pensano che l’atterraggio sull’acqua fornisca loro un impatto morbido, ma questa teoria è sbagliata in quanto mentre stai viaggiando ad alta velocità, aggrappato ad un bilancino, non sarai in grado di preparare il tuo corpo a colpire l’acqua senza sentire un piccolo schiaffo quando la colpisci.
Consiglio 4 – i principianti in barca dovrebbero usare corde corte
Le corde corte sono più comode da utilizzare per i neofiti infatti rendono la posizione in piedi migliore e assicurano che il wakeboarder rimanga nella parte più stretta della scia. Si può anche sentire la barca più distintamente e soprattutto i consigli dell’istruttore.
Le corde più lunghe permettono ai rider più esperti di avere più tempo e aria per i tricks. Ai principianti si raccomanda di usare una corda larga tra i 9 e i 15 metri.


Consiglio 5 – non tirare la corda
È un istinto comune per i neofiti del wakeboarding quello di tirare la corda, ma in verità è proprio quello che non dovresti fare in quanto wakeboard non significa doversi tirare su da soli! Lascia che la barca ti faccia uscire dall’acqua e ti metta su in piedi, non contrastare il tiro..perderai sempre contro il motore della barca. Se tiri la corda la tavola ti scivolerà in avanti e tu cadrai di schiena, asseconda il tiro della barca invece e cerca di sentirlo nelle braccia senza opporti.
Consiglio 6 – guarda sempre dritto avanti a te
Uno dei migliori consigli di wakeboard per principianti che potresti ricevere è quello di guardare dritto davanti a te. Non guardare i tuoi piedi sul wakeboard, anche se è allettante vedere la tavola che naviga sulla superficie, perchè metterai troppo peso sul tuo piede anteriore facendo affondare la tavola. Invece tieni lo sguardo in avanti e vedrai che ti aiuterà a planare meglio sull’acqua.
Consiglio 7 – compra una tavola per principianti
Compra una tavola misurata per il tuo peso e la tua altezza, questi sono i due unici criteri sui quali dovresti basare l’acquisto della tua prima tavola. Impara usando una tavola che sia comoda e facile- non una tavola che sia semplicemente bella! Imparare su una tavola da wakeboard avanzata non è una buona idea per un principiante e potrebbe rendere più difficile l’apprendimento di questo sport.
Consiglio 8 – sii paziente
Sei un principiante, le cose non ti verranno subito! Il Wakeboard è difficile per tutti all’inizio, ma la pratica rende perfetti. Più fiducia acquisisci sull’acqua, meglio diventerai tra qualche mese!
Scoprite di più sul sito ufficiale di WAKE N LAKE!