Tutto ciò che i wakeboarder fanno sull’acqua è influenzato dalla corda da wakeboard e anche il più piccolo aggiustamento della lunghezza della corda da wakeboard può fare la differenza tra la sensazione di pura euforia dopo aver eseguito un nuovo trick o un doloroso ricordo del suo fallimento.
Approfondiamo da cosa dipende la lunghezza della corda da wakeboard e come puoi usare questa conoscenza a tuo vantaggio. In breve la progressione dell’apprendimento e dell’atterraggio di un nuovo trick di wakeboard senza prendere brutte cadute dipende in gran parte dalla tua conoscenza di quale lunghezza di corda dovresti usare in quel punto della ” progressione” del trick. In altre parole regolare la lunghezza della vostra corda da wakeboard per imparare i tricks fondamentali che “costruiscono” il trick più avanzato è il modo più sicuro per progredire rapidamente nel vostro riding.
Corda da wakeboard: un po’ di storia
L’uso di una corda da wakeboard è la differenza evidente rispetto ad altri sport da tavola come lo skateboard o lo snowboard. Solo un appassionato di sport acquatici di lunga data potrebbe davvero sapere (e apprezzare) quanto la corda da sci e da wakeboard si sia evoluta negli ultimi tre decenni.
Il progresso più evidente nel corso degli anni è stata la composizione del materiale della corda. Nei primi tempi i wakeboarder usavano una corda da sci nautico e imparavano così a scivolare sull’acqua. Le prime corde erano fatte di lino! Quando la plastica crebbe in popolarità la corda intrecciata in polipropilene invase il mercato dello sci e del wakeboard.
Dopo alcuni anni di sviluppo hanno capito come il polietilene può ridurre l’allungamento di una corda per dare al rider una trazione più reattiva e costante con conseguente migliore qualità di manovra dietro una barca. Lo svantaggio era che le corde erano pesanti e di grande diametro, il che lasciava ancora spazio per un miglioramento.
Al giorno d’oggi i materiali delle corde si sono evoluti fino allo Spectra ed al Dyneema con rivestimento in poliuretano. Il passaggio a questi materiali attuali ha eliminato la maggior parte dell’allungamento della corda principale e ne ha ridotto la resistenza, dando al rider una connessione più diretta con la tavola e un migliore controllo generale del suo movimento sull’acqua e in aria.
Regolare la lunghezza della corda da wakeboard: la scienza dietro il decollo
La dimensione della scia della barca è fondamentale!
Per semplificare un po’ il calcolo della lunghezza della corda da wakeboard, ci sono in realtà due fattori da considerare maggiormente quando si sceglie la lunghezza ideale della corda. Il primo è la dimensione della scia: sapere come determinare la lunghezza della scia è cruciale quando si regola la lunghezza della corda. Sembra abbastanza semplice ma c’è una lunga lista di fattori che possono influenzare la lunghezza della scia della tua barca e a volte dovrai regolare la scia della tua barca per adattarla alla lunghezza della corda desiderata, quindi vale la pena sapere come fare.
Gli altri fattori chiave da considerare quando si imposta la scia della barca sono: la configurazione della sacca di zavorra, la velocità della barca, la forma della scia, la dimensione della scia, l’altezza, la forma e la dimensione dello scafo della barca, e anche la profondità dell’acqua.
L’altro fattore principale da considerare per la lunghezza della corda è il tuo livello di abilità e l’esatto trick su cui stai lavorando. Ci sono momenti in cui vorresti una corda più lunga, una corda più corta, o qualcosa nel mezzo.


Corda da wakeboard: perchè la lunghezza conta
Ok, parliamo di fisica per un momento. In particolare esploriamo gli estremi tra l’uso di una corda da wakeboard molto lunga e una corda da wakeboard molto corta e come questo influenzerà il tuo percorso.
Quando ci immergiamo nella fisica è più facile riferirsi alla lunghezza della corda come se stessimo descrivendo la forma e la dimensione di un cerchio. Immaginate che una corda ruoti intorno al punto di traino fisso sulla torre di una barca come la lancetta di un orologio.
Quando la corda è molto lunga, un giro completo in un percorso circolare viaggia molto più lontano dalla barca rispetto a una corda molto corta. Più lunga è la corda, più grande è il diametro di questo cerchio, più lento e controllato sarà il movimento del pendolo per l’atleta dietro la barca.
Il grande diametro darà anche al rider più spazio per iniziare il salto molto più lontano dalla scia. Questo approccio ampio dà al rider un sacco di tempo per impostare, regolare e costruire il suo ‘pendolo’ o slancio nella scia. Questo lo fa sentire meno spaventato perché c’è più tempo per anticipare e reagire mentre ci si avvicina alla scia.
Inversamente, quando la corda è molto corta, una rotazione circolare percorre una distanza molto più breve dalla barca. Più piccolo è il diametro di questo cerchio, più veloce e sensibile sarà l’oscillazione del pendolo o lo slancio per l’atleta. Il diametro più piccolo e l’approccio più breve costringono l’atleta ad accorciare il suo approccio alla scia. Questo approccio più corto può essere un po’ più pericoloso poiché c’è poco tempo per anticipare e reagire per il trick sulla scia.
Lunghezze delle corde da wakeboard per i principianti
Ora che hai capito un po’ di fisica riguardo la lunghezza della corda da wakeboard, parliamo di come applicarla ai rider che hanno appena iniziato.
La verità è che userai sia una corda lunga che una corda corta quando stai imparando. Semplicemente regola la lunghezza della tua corda per la migliore corrispondenza a quello su cui ti stai esercitando. Abbiamo compilato una lista di motivazioni per cui dovresti usare una corda corta o una lunga quando sei un principiante.
I vantaggi di usare una corda da wakeboad lunga
- Il rider ha più spazio per muoversi lateralmente dietro la barca quando si sposta da un lato all’altro;
- Il movimento laterale è più lento su una corda più lunga (perchè forma un arco più grande);
- Le scie sono più distanti quanto più lunga è la corda. Questo dà al rider più spazio per imparare il controllo della tavola senza essere concentrato sulla scia;
- Le virate in superficie avranno meno turbolenza dall’attraversamento delle scie dietro la barca;
- Quando il rider rientra nella scia, ci sarà più slancio naturale che lo riporta verso il centro della scia della barca. Questo slancio naturale permette al rider di concentrarsi di più sulla tecnica e sulla tempistica del salto e meno sulla velocità e sul bordo verso la scia. Non solo rende tutto più facile per il rider, ma ci sono meno cose a cui pensare.
I vantaggi di usare una corda da wakeboard corta
- Le scie sono molto più strette, il che significa meno velocità e altezza necessarie per andare da una scia all’altra;
- Poiché le scie sono più strette, la barca può rallentare. Quando la barca rallenta, le scie diventano più grandi e più ampie. Questo permette all’atleta di andare più in alto con meno velocità. La riduzione della velocità diminuisce l’impatto della caduta e il fattore di paura generale, aumentando la fiducia nei nuovi trick;
- Le velocità più basse combinate con scie più grandi e più strette creano una dimensione di scia ideale per un rider principiante per imparare il suo primo salto di scia;
- La stessa dimensione della scia che permette alla barca di andare più lentamente, riducendo l’impatto durante una caduta, può anche essere una bona velocità per un rider per imparare le sue prime inversioni o rotazioni wake-to-wake;
- Una volta che il rider è in grado di atterrare con un salto da scia a scia e vuole imparare ad atterrare fuori dalla scia nei flats, accorciare la corda richiederà meno velocità per passare sopra la seconda scia.
Due parole sulle lunghezze delle corde nelle competizioni di wakeboard
Agli albori del wakeboarding le limitazioni della barca e del percorso costringevano i rider a impostare specifiche lunghezze di corda nelle competizioni. Dovevano anche dire ai giudici quali trucchi stavano facendo prima di gareggiare.
Quando le scie delle barche sono aumentate e gli standard di giudizio sono cambiati, i rider hanno allungato le loro corde per poter andare più lontano. I rider che si concentravano di più sulla creazione di media (foto e video) spesso usavano corde più lunghe perché il maggior tempo in aria era più spettacolare e più divertente.
Più recentemente alcuni rider agonisti stanno ancora una volta usando corde più corte (ma non così corte come ai vecchi tempi), il che li porta a rallentare un po’ anche la velocità della barca. Questa velocità più lenta e la lunghezza della corda più lunga dà loro alcuni vantaggi competitivi.
In primo luogo una corda da wakeboard più corta e una velocità più lenta significa che possono inserire più tricks in un percorso di lunghezza fissa. Il secondo vantaggio è che andare più lentamente rende la scia più grande, consentendo l’atterraggio di double flip e wake to wake 1080.
Guidare più corti permette anche al rider di dare l’impressione di andare più forte ( per ottenere un punteggio migliore) perché sono in grado di portare i loro trick nei flats con meno slancio. Dal momento che le scie sono più strette e la lunghezza della corda più corta. La stessa distanza laterale in aria sembra maggiore su una corda più corta quando la seconda scia diventa il punto di riferimento.
Cable Park Riding e lunghezze di corda del Wakeboard
Se sei un boat rider che va al cable park per la prima volta, ti sarà assolutamente (e a volte dolorosamente) ovvio che le differenze nella corda dalla barca al park sono significative. Ci sono tre fattori principali legati alla corda che rendono il park riding molto diverso.
Il primo è che stai andando verso ostacoli che ti portano più lontano dal tuo punto di traino (direttamente sotto il cavo) al parco. Dietro una barca, lo slancio è nella direzione opposta; stai andando verso la scia, portandoti più vicino al tuo punto di traino. Questo fa sì che la tensione della corda si senta all’indietro al parco, se hai praticato wakeboard sempre e solo dietro la barca.
La seconda (e probabilmente più ovvia) differenza legata alla corda è l’altezza del punto di traino. A seconda del parco, il cavo potrebbe essere due o tre volte l’altezza a cui è fissata la corda sulla barca. Questo può stancare le braccia, ma rende più facile andare più in alto.
Dal momento che sei trainato la corda segue sempre direttamente il punto di traino. Se il punto di traino è alla tua sinistra ti spingerà ad andare a sinistra, se è quindici piedi sopra di te ti incoraggerà a salire!
Quindi un punto di traino più alto significa che la corda cerca sempre di sollevarti. L’effetto opposto si sente quando si usa un punto di traino basso. Se hai mai fatto wakeboard dietro una barca usando il punto di traino dello sci nautico, saprai che sembra quasi che la corda ti stia tirando giù quando sei in aria.
A seconda del cable park (alcuni hanno politiche rigide e uniformi su una lunghezza di corda predeterminata), potresti aver notato che ci sono diverse lunghezze di corda. Le diverse lunghezze al parco possono fare anche una bella differenza nella corsa.
In generale:
- Le corde più lunghe aiutano il rider a raggiungere le strutture del cable park che sono un po’ più lontane dal cavo. Una corda più lunga darà anche al rider meno tirata indietro verso il centro mentre è su una struttura. I principianti beneficiano di una corda più lunga perché è molto meno sensibile durante l’apprendimento. Si possono fare più errori quando si va verso un elemento, girando gli angoli, o anche quando si parte dal pontile.
- Le corde più corte sono molto meglio per i trucchi aerei o per i rider che cercano una trazione più forte e sicura verso l’alto. Come ho detto prima riguardo al punto di traino più alto che ti tira verso l’alto, una corda più corta rende l’angolo della corda più ripido che ti tira verso l’alto.


Alcune cose da ricordare sulla lunghezza della corda nel wakesurf
Potrebbe non sembrare che ci sia molto di cui parlare quando si tratta della lunghezza della corda che si usa quando si fa wakesurf, ma ci sono alcuni consigli sulla corda che vale sicuramente la pena coprire.
Prima di tutto, non usare mai una corda o una maniglia da wakeboard per il wakesurf. So che è più economico perché non devi comprare una corda specifica per il wakesurf, ma non vale la pena rischiare. Le corde specifiche per il wakesurf hanno un diametro molto più spesso.
Una corda da wakesurf è molto più sicura. Le corde da wakeboard possono facilmente impigliarsi intorno al polso se si cade. La corda più grande, specifica per il wakesurf, non si avvolgerà intorno al tuo braccio a causa della piccola maniglia. Se ti capita di cadere attraverso la maniglia con una corda da wakeboard sottile, sarà una visita garantita al pronto soccorso.
Le corde specifiche per il wakesurf di solito hanno una maniglia molto piccola o un’impugnatura a T invece della grande maniglia triangolare del wakeboard. Ciò è stato fatto in modo che non si possa accidentalmente incastrare un arto o la testa se si cade sopra la maniglia mentre si fa surf.
Ci sono spesso grandi nodi aggiunti alla corda su una maniglia da wakesurf usati per tirarti in avanti sulla corda.Spesso c’è una corda extra che penzola dietro di te mentre ti tiri su per prendere l’onda.Puoi tirarti verso lo sweet spot in modo da poter cadere nell’onda e trovare lo sweet spot e cavalcare l’onda senza fine. Spesso c’è una corda extra che penzola dietro di te mentre ti tiri su per prendere l’onda. È qui che entra in gioco il pericolo e la ragione principale per cui usare una corda e una maniglia da wakeboard sottili non è una buona idea.
Lo scenario ideale è quello di optare per la lunghezza minima della corda necessaria per lo sweet spot. È più sicuro se hai meno corda o nessuna corda appesa dietro di te. In questo modo, quando cadi, c’è una probabilità molto più bassa che tu venga a contatto con la corda.
Una volta che sei in piedi, getta la corda sul lato opposto della scia e lascia che i passeggeri la tirino con attenzione. Non gettare la corda e la maniglia in barca. C’è la possibilità che tu possa avvolgere qualcuno nella barca con il lancio della corda. Il più delle volte la parte della maniglia colpisce qualcuno o danneggia la barca o la maniglia.
Inoltre, se stai usando un wakefoil, puoi usare una corda più lunga per prendere la seconda serie di onde.
Come determinare la lunghezza ideale della tua corda
Ora che sei stato accuratamente istruito sull’argomento della lunghezza della corda da wakeboard, dovresti avere gli strumenti necessari per determinare la tua lunghezza ideale della corda indipendentemente da ciò su cui stai lavorando. Detto questo, a volte è più facile avere qualcun altro che lo faccia per te o almeno ti dia una sua opinione.
Se vuoi restare aggiornato sul mondo del wakeboarding visita il nostro sito!