Un buon modo per mettere a punto le tue abilità di wakeboarding è quello di scegliere le migliori misure della tavola da wakeboard, che sono più adatte per il tuo tipo di fisico. Il mercato del wakeboard abbonda di tutti i tipi di tavole che variano per forma, lunghezza e larghezza. Ci sono un paio di elementi chiave quando si sceglie le migliori misure della tavola da wakeboard: il fattore altezza ed il fattore peso.
Il fattore peso nella scelta delle misure della tavola da wakeboard
Il riferimento più comune per trovare il wakeboard delle misure giuste è la guida alle specifiche dei produttori, queste sono spesso pubblicate sul sito web del produttore o stampate sulle etichette del prodotto. La maggior parte dei produttori si basa solo sul peso. Usare il peso come unico riferimento andrebbe bene se ogni essere umano fosse identico. All’interno di una guida standard raccomandata per il peso e le dimensioni della tavola si può avere una grande variazione di altezza e anche questo fattore deve essere preso in considerazione quando si sceglie la migliore misura di wakeboard.
Fattore altezza nella scelta delle misure della tavola da wakeboard
L’altezza è fondamentale per scegliere le misure della tavola tanto quanto il peso! Molti lo negano sostenendo che il peso è più importante per stare a galla. Vero, ma c’è una ragione per cui l’altezza è importante quanto il peso. Per stare a galla hai anche bisogno di equilibrio, e qual è l’effetto dell’altezza sull’equilibrio?
Diciamo per esempio che la misura di wakeboard consigliata è X in base al tuo peso Y. Tuttavia se sei insolitamente alto per il tuo peso allora la tua scelta dovrà essere una tavola più lunga di Y e con inserti più larghi per renderti più facile il posizionamento in equilibrio. Questo perchè la linea che va dal tuo baricentro al suolo dovrà sempre cadere nello spazio compreso tra i tuoi due piedi. Se il baricentro “cade ” al di fuori dei tuoi piedi tu non riuscirai a stare in equilibrio.
Lunghezza della tavola da wakeboard
La lunghezza della tavola da wakeboard può essere maggiore o minore a seconda del tuo tipo di corpo e del tuo livello di abilità. Se sei più basso della media rispetto al tuo peso raccomandato, il tuo peso dovrebbe avere la precedenza. Dovresti andare con la misura di wakeboard raccomandata che è specificata sulla tabella delle taglie per darti la superficie di galleggiamento necessaria.


Regola comune di altezza e peso
Diverse linee guida di dimensionamento si applicano a diverse forme di wakeboard. Una buona regola è questa: quando più riders usano la stessa tavola basate la scelta sul peso e sull’altezza del rider più pesante. Le tavole più grandi sono anche più larghe, il che fornisce più stabilità e atterraggi più morbidi. I principianti avranno più facilità ad alzarsi, mentre i rider avanzati godranno di una maggiore altezza del rocker.
Peso delle tavole da Wakeboard
I produttori di Wakeboard sperimentano costantemente con diversi materiali e processi per renderli più leggeri e durevoli. Passare a una tavola più leggera è come sostituire una fidata Toyota con una Porsche elegante e potente, potresti volere quest’ultima, ma potrebbe comportare un rischio maggiore e un prezzo più alto.
Diminuendo le dimensioni di una tavola questa può sembrare più leggera girare più velocemente e sembrare più aggressiva. Tuttavia l’atterraggio diventa più difficile con la riduzione della lunghezza e del peso. Questo è dovuto alla diminuzione della superficie. Le tavole da wakeboard più piccole sono una scelta adatta per i pro rider che possono gestire rotazioni ad alta velocità, ma in generale non si sbaglia scegliendo misure maggiori.
Scoprite di più sul sito ufficiale di WAKE N LAKE!