Un buon modo per mettere a punto le tue capacità di wakeboarder è quello di scegliere la dimensione della tavola in base al tuo tipo di corpo. Il mercato del wakeboard è ricco di tutti i tipi di tavole che variano per forma, lunghezza e larghezza. Abbiamo ricevuto domande su come trovare la dimensione ideale del wakeboard e oggi entreremo nei dettagli su come farlo. Ci sono un paio di elementi chiave nella scelta della migliore dimensione del wakeboard: l’altezza e il fattore peso.
Il fattore peso nella scelta della dimensione del wakeboard
Il riferimento più comune nella ricerca del wakeboard giusto è la guida alle specifiche dei produttori. Questi sono spesso pubblicati sul sito Web del produttore o stampati sulle etichette dei prodotti. La maggior parte dei produttori fa affidamento solo sul peso. Usare il peso come unico riferimento andrebbe bene se ogni essere umano fosse identico. All’interno di una guida alle dimensioni standard consigliate per peso su tavola è possibile avere una grande variazione in altezza e questo fattore di altezza deve essere preso in considerazione anche quando si sceglie la dimensione del proprio wakeboard.
Fattore altezza nella scelta della dimensione del wakeboard
L’altezza è fondamentale per le dimensioni della tavola quanto il peso! Molti lo negano dicendo che il peso è il fattore più importante per stabilire come rimanere a galla.
Ad esempio, la dimensione del wakeboard consigliata è X in base al peso Y. Tuttavia, se si è insolitamente alti per il proprio peso, la selezione di una tavola più lunga con bindings più larghi consente di mantenere una posizione più ampia in base all’altezza. Questo ti darà molta più stabilità orizzontale durante la guida e ti darà più equilibrio.
Lunghezza della tavola
La lunghezza della tavola da wakeboard può essere ridotta o più lunga in base al tipo di corpo e al livello di abilità. Se sei più basso della media rispetto al tuo peso forma, il tuo peso dovrebbe avere la precedenza. Dovresti scegliere in base alle dimensioni consigliate del wakeboard specificate nella tabella delle taglie per darti più superficie galleggiante. Questo non è sempre il caso di tutti i rider, ma rende più semplici alcuni aspetti della gestione della tavola.
Altezza comune e regola del peso
Linee guida di dimensionamento diverse si applicano a diverse forme di wakeboard. Una buona regola empirica è che se più rider useranno la stessa tavola bisognerebbe basare la selezione sul peso e l’altezza del rider più pesante. Le tavole più grandi sono anche più larghe, il che garantisce anche più pop e atterraggi più morbidi. I principianti saranno facilitati per alzarsi, mentre i rider esperti potranno godere di altezze maggiori.
Peso della tavola
I produttori di wakeboard sperimentano costantemente materiali e processi diversi per renderli più leggeri e resistenti. Passare a una tavola più leggera è come sostituire una fidata Toyota con una Porche elegante e potente. Potresti desiderare quest’ultimo, ma porterebbe un grado di rischio maggiore e un prezzo più alto.
Diminuendo le dimensioni di una tavola questà potrà sembrare più leggera, più aggressiva e girerà più velocemente. Tuttavia, l’atterraggio diventa più difficile con la riduzione di lunghezza e peso. Ciò è dovuto alla ridotta superficie. I wakeboard più piccoli sono una scelta giusta per i rider professionisti che possono gestire rotazioni ad alta velocità e devono aggiungere altri 180° per migliorare il loro prossimo trick. Ma in generale non puoi sbagliare con una tavola un po’ più grande e stabile.
WAKE N LAKE è il nuovo Cable Park dedicato agli amanti del wakeboard a due passi da Roma! Venite a scoprire la location e le strutture sul nostro sito!