Hai finalmente deciso di provare uno dei più divertenti sport da tavola del mondo? Bene, perchè Il wakeboard è una grande forma di esercizio e di divertimento, tuttavia, insieme al divertimento arriva anche la stanchezza, quindi non essere sorpreso se il giorno dopo aver provato questa disciplina non riuscirai ad alzare le braccia, è perfettamente normale! Ricorda anche di non abbatterti se non sei riuscito subito a partire perchè salire su una tavola da wakeboard non è poi cosi scontato. Uno dei problemi che si riscontrano provando il wakeboard è l’eccessivo pensare ad alzarsi sulla tavola invece di lasciarsi andare e farsi trainare dalla barca o dal cable. Una cosa importante che non ci stancheremo mai di scrivere nei nostri articoli è di indossare un giubbotto di salvataggio certificato, nonostante i sottili giubbotti in neoprene sembrino molto più belli e quindi allettanti, ci ringrazierai quando non avrai inghiottito metà del lago cercando di stare a galla. Ora andiamo a vedere come alzarsi sulla tavola e partire.
Una volta che hai la tavola da wakeboard ben salda ai piedi sdraiati rilassato sull’ acqua. Devi posizionare la tavola in modo che sia quasi parallela al pelo dell’acqua, in modo da poter vedere le dita dei piedi davanti a te. Da lì devi piegare le ginocchia al petto e cercare di portare le caviglie al sedere. La chiave per avere successo nel wakeboard è assicurarsi che le ginocchia siano piegate, difatti quando si impara a fare wakeboard una frase importante che si sente sempre è “piega le ginocchia! Quindi una volta che sei nella tua posizione comoda, con le ginocchia piegate e le dita dei piedi in mostra, metti entrambe le mani sulla maniglia con i palmi rivolti verso il basso posizionandole tra i due attacchi. Devi assicurarti che le tue braccia siano dritte e che tu tenga il petto in aperto creando così la posizione ideale per “alzarsi”.
Una volta che sei pronto al 100% comunicalo al pilota, quando la barca inizia a tirare ricordati di mantenere la tua posizione: tieni le ginocchia piegate, le braccia dritte, il petto in fuori e rimani tranquillo, fatti “schiacciare sulla tavola” cercando di sentire i tuoi glutei a contatto con i talloni. Non cercare di tirarti su o alzarti troppo velocemente perchè se non avrai raggiunto la velocità di planata la tua spinta ti farà affondare. Una volta che ti sembra di aver raggiunto una posizione comoda e la tua tavola da wakeboard sta planando sull’acqua, comincia a raddrizzarti tirando il bilancino verso il fianco del tuo piede dominante. Ricordati che se sei destro avanti sarai chiamato goofy e se sei sinistro avanti sarai un regular. Posizionandoti con il bilancino al tuo fianco e con il tuo piede dominante avanti sarai in posizione di riding: lavora su questa posizione aprendo le spalle, tenendo le gambe morbide, rilassando le braccia e ricordati di non guardare l’acqua ma verso la direzione che vuoi prendere. Lavorando su questa posizione seguendo questi consigli entro breve assumerai un’ottima postura che ti permetterà di avere una solda base per procedere nella tua esperienza di crescita nel mondo del wakeboard.


Speriamo che questo aiuti e che tu riesca a metterti in piedi in poco tempo. Se stai avendo problemi potrebbe essere causato da alcuni di questi errori fatti frequentemente:
- Alcune persone si alzano troppo presto e affondano. Puoi correggerlo aspettando che la tua tavola da wakeboard sia sopra l’acqua prima di tentare di alzarti e girare il corpo;
- Altri si trovano ad essere tirati in avanti; questo può essere corretto mantenendo spalle e braccia forti con le ginocchia piegate.
- Altri ancora potrebbero trovarsi a cercare di tirare la barca invece che lasciarsi tirare dalla stessa. Cercate di lasciare che sia la barca a fare il lavoro.
Ora uscite sull’acqua, non c’è davvero niente di meglio. Divertitevi e godetevi le risate, può essere piuttosto divertente guardare i vostri amici imparare.
WAKE N LAKE è il nuovo Cable Park dedicato agli amanti del wakeboard a due passi da Roma! Venite a scoprire la location e le strutture sul nostro sito!