Le tavole da wakeboard si dividono in tavole da barca e da cable park: le prime hanno un anima rigida e il fondo della tavola è caratterizzato da scanalature/pinnette/linee d’acqua il che permette di avere maggiore esplosività sull’onda. Le tavole da park al contrario hanno l’anima in legno che consente flessibilità, e l’assenza di pinnette e scanalature permette di scivolare meglio sulle strutture che sono caratteristriche dei cable parks. A seconda se si sceglie di girare in un cable park o dietro ad una barca la scelta della tavola cambia radicalmente.
Scegliere la giusta lunghezza della tavola da Wakeboard
La lunghezza giusta per la tavola dipende principalmente da due fattori: il tuo peso corporeo e la tua altezza. Maggiori saranno questi due fattori più grande dovrà essere la tua tavola, questo si rende necessario per garantirti una corretta gallegiabilità. Scelta la misura giusta per te potrai provare diversi modelli in modo tale da capire il modello più adatto al tuo stile di riding.
Girare con tavole da Wakeboard di diverse lunghezze
Tavole da Wakeboard più corte
Se preferisci girare con una tavola più corta di quella consigliata per le tue caratteristiche fisiche ecco a cosa andrai in contro: una tavola più corta è sicuramente piu maneggevole nella fase aerea in quanto più leggera, il che ti permetterà di avere più facilità nelle rotazioni e negli inverts. I contro di una tavola più corta invece sono i seguenti: la superficie più piccola ti farà avere problemi di gallegiabilità inducendo un affaticamento precoce rispetto ad una tavola normale, inoltre avrai una maggiore instabilità in atterraggio dovuta sempre alla minore superficie di appoggio.
Tavole da wakeboard più lunghe
Più lunga è una tavola da wakeboard e più facile è starci sopra in quanto avrai una migliore gallegiabilità. Proprio per la maggiore superficie avrai la sensazione di maggiore stabilità sia in partenza che durante il riding. I contro di questa scelta sono che nella fase aerea avrai un peso maggiore da far girare insieme a te rendendo lievemente più difficili manovre come spins o inverts..
Livello di abilità del wakeboard
Come in molti altri sport anche nel wakeboard si possono suddividere le tavole per livelli di abilità.
Principiante
Queste tavole sono per persone che non hanno mai girato o che girano occasionalmente e generalmente sono tavole economiche, resistenti e vengono definite all round nel senso che nessuna delle caratteristiche è esaltata, di conseguenza sono molto stabili e affidabili.
Intermedio
A questo punto dovresti muoverti comodamente sull’acqua usando talloni e punte senza problemi, se questo è il tuo livello la scelta delle tavole si amplia molto quindi cerca di capire qual’ è la tavola adatta al tuo stile di riding.
Avanzato
Bene, ora sai a che punto sei! Hai iniziato a mettere insieme una piccola base di trick, stai girando, flippando e cercando di espandere il tuo bagaglio di trick. Quando si arriva a questo livello si può scegliere una tavola cucita sulle proprie caratteristiche e preferenze. Queste tavole sono adattate ai professionisti, composte da materiali di fascia alta e con caratteristiche tecniche personalizzate.


Wakeboard Rocker
Rocker continuo
I rocker continui sono stati i primi design in circolazione e tendono a fornire rotazioni più fluide e più veloci, un altro vantaggio di un rocker continuo è la sua consistente e prevedibile spinta sulla scia. Non solo questo rende più facile l’atterraggio, ma da anche più fiducia all’atleta.
Rocker a tre stadi
Questo rocker è indicato da tre pannelli visibili nel suo design con un punto di rotazione dove le due estremità si alzano. Il vantaggio di questo rocker è quello di creare una spinta più brusca e verticale nel punto di contatto con la scia per darti più altezza ma meno velocità. Lo svantaggio di un rocker a tre stadi è l’attrito maggiore sull’acqua che diminuisce la velocità, avrà anche un atterraggio leggermente più brusco proprio a causa della sua forma.
Costruzioni del telaio del wakeboard
Telaio in PU
Il telaio più comune che troverete in un wakeboard da barca, bilancia il minor peso con la robustezza. Il vantaggio del poliuretano è che assicura la rigidità richiesta per darti la spinta dalla scia che stai inseguendo, ma non si rompe nel tempo o si usura come uno di legno. Nella maggior parte dei casi questi telai sono quasi degli antiproiettili e dovrai impegnarti per romperli.
Telaio in PVC
Il telaio in PVC è usata in primo luogo per ridurre il peso e in secondo luogo per la sua natura reattiva. Il PVC è più rigido e 8 volte più reattivo del poliuretano, quindi non è una cosa comune in una tavola da wakeboard, ,molto ricercato da chi un riding aggressivo. In questo caso ci si aspetta un rocker a 3 stadi o un rocker continuo aggressivo e nella maggior parte dei casi un rail affilato.
Telaio in legno
Le tavole da wakeboard con telaio in legno sono generalmente associate a cable parks, ma si prestano all’uso con la barca, la ragione di questo è la natura ammortizzante e flessibile del legno. Una tavola con anima in legno permetterà di flettersi naturalmente su kicker, slider e qualsiasi altro ostacolo che si possa pensare e di resistere alle sollecitazioni, assorbono anche l’impatto sugli atterraggi abbastanza bene, ammorbidendo gli atterraggi dagli ostacoli o dall’aria.
Caratteristiche della base della tavola da Wakeboard
Concavità
Modanature arrotondate nella base che riducono la quantità di resistenza che l’acqua produrrà sulla tavola, permettendoti di andare più veloce grazie alla maggiore pressione verso l’alto sulla tavola.
Canali della base
Hanno un doppio scopo agendo come disgregatori d’acqua per rompere la tensione sull’acqua, oltre a fornire un maggiore flusso d’acqua attraverso il bordo per il controllo.
Spine centrali
Le spine centrali sono lì per aiutarti a fare perno sulle lamine e rendere facili le transizioni. Si raddoppiano anche per ammorbidire gli atterraggi e tendono ad essere una caratteristica chiave delle tavole modello 3-stage a causa della natura della loro spinta verticale.
Base senza caratteristiche
Questa è nel 99% dei casi la caratteristica chiave di una tavola da wakeboard per principianti, priva di qualsiasi forma o pinna sulla base, si affida puramente al rocker e alla costruzione dell’anima della tavola per aiutarla a reagire. Scivolano anche più facilmente sugli ostacoli, per questo vengono associate ai cable parks.
Base Grind
Queste basi sono progettate per i parks per resistere all’usura degli ostacoli.


Bordi tavola da Wakeboard
Bordo affilato
Un rail con bordi affilati reagisce in modo più aggressivo, questo stile di rail tende ad essere più orientato verso un’accelerazione veloce che guiderà attraverso la scia alla massima velocità. L’effetto collaterale di un rail più affilato è che non si adatta bene ai trick di superficie ed è preferibile per chi vuole ottenere il massimo dai tricks aerei.
Tavole a bordo variabile
Una tavola a bordi variabili ti darà quel compromesso tra una tavola che spinge con decisione ma che sa essere anche più “morbida” al centro. Con una punta e una coda più affilate che si fondono con un rail più pieno e più rotondo al centro, la tavola si sgancia più facilmente sulla scia e permette di fare agevolmente alcune curve e rotazioni. Il bordo centrale più morbido permette anche un taglio più progressivo nella scia con più controllo, in modo da poter costruire gradualmente la velocità nella scia e generare la spinta verticale.
Pinne
Le pinne determinano la quantità di aderenza che hai sull’acqua, alcune saranno più grandi per una maggiore aderenza o più piccole per una riding più leggero. Possono essere integrate o da montare, diamo uno sguardo più profondo alle differenze
Posizionamento e dimensioni delle pinne del Wakeboard
Il posizionamento delle pinne è un aspetto importante, man mano che si passa dal principiante all’avanzato, si noteranno meno pinne (da 6 o più a 4). Più pinne e più grandi sono più stabile sarà la tua tavola e più difficile sarà liberare la tavola dalla superficie dell’acqua. Una volta arrivati a tavole di fascia alta, noterai pinne più piccole e normalmente nessuna pinna centrale, questo permette una maggiore pressione sul bordo e un rilascio più facile dalla scia e dalla superficie dell’acqua.
Pinne da wakeboard rimovibili o integrate nel modello
Una pinna rimovibile è una pinna avvitata o sui bordi esterni della tavola o al centro, una pinna integrata viene incollata con fibra di vetro nello stampo della tavola. La differenza nella sensazione è che una pinna rimovibile è molto più personalizzabile e può tendere ad essere più precisa e più reattiva a causa del modo in cui si posizionano sulla base della tavola. Una pinna integrata nello stampo dà una sensazione più liscia e tende a rendere più facile il movimento sui bordi.
Manutenzione della tavola da Wakeboard
Come una macchina o una barca, i wakeboard hanno bisogno di manutenzione, quindi per ottenere la massima longevità dalla tua tavola fai sempre quanto segue
- Tieni la tua tavola da wakeboard lontana dal sole quando non la utilizzi per lunghi periodi di tempo. I raggi UV che battono sulla tua tavola non fanno bene, è come stare al sole senza protezione solare;
- Alla fine della giornata dai alla tua attrezzatura una lavata con acqua fresca;
- Controlla regolarmente i bulloni delle pinne e i bulloni di fissaggio per ridurre lo sforzo sulla tavola;
- Per la massima protezione, assicurati di avere una copertura. Una copertura farà esattamente quello che pensi, proteggere da graffi, urti, graffi;
- Conserva la tua attrezzatura in un luogo fresco e asciutto.
Scoprite di più sul sito ufficiale di WAKE N LAKE!
Related Posts
Come trovare un wakeboard adatto a te: la guida definitiva
Questa è la guida definitiva di cui avrai bisogno quest'estate per aiutarti a trovare un wakeboard perfetto per le tue esigenze e abilità. Avere il modello di wakeboard perfetto per il tuo stile e livello di abilità porta...