Una delle domande più comuni dei neofiti di questo sport è quanto sia difficile fare wakeboard: come in tutti gli sport da tavola l’assimilazione è diversa a seconda delle capacità naturali di ogni persona e delle precedenti esperienze negli sport acquatici. Scopriamo quanto sia davvero difficile il wakeboard e cosa si dovrebbe fare quando si inizia.
Salire sul tuo wakeboard può essere difficile
La prima volta che si prova a fare wakeboard potrebbe succedere di non riuscire subito a salire sulla tavola, non bisogna demoralizzarsi però in quanto è del tutto normale. Capire cosa fare e come assecondare il tiro della barca o del cable è qualcosa che richiede un pò di pratica, quindi il consiglio è quello di rilassarsi e di ascoltare l’istruttore.
Uno dei motivi principali per cui i nuovi rider fanno fatica è che non hanno ancora acquisito la tecnica per uscire dall’acqua, spesso i principianti cercheranno di tirarsi subito fuori dall’acqua spingendo sulle gambe, ma in realtà aspettare di avere una velocità che può sostenere il loro peso è l’unico modo per essere sicuri di non affondare. Un altro consiglio è quello di non cercare di utilizzare la forza e lasciare che le cose accadano naturalmente, un fatto particolare è che le donne di solito hanno maggiore probabilità di riuscire in quanto si adattano al tiro della barca e non cercano di contrastarlo con i muscoli.
Suggerimenti per salire sul tuo Wakeboard
È molto più facile uscire dall’acqua se ti posizioni come se fossi seduto su una sedia con lo schienale reclinato mentre punti la tavola fuori dall’acqua.
Il passo successivo è quello di portare le ginocchia verso il petto il più possibile, rimani in questa posizione mentre la barca inizia a tirare, senti la tavola che si schiaccia sui tuoi glutei.
Rimani in una posizione accovacciata con il sedere in basso e il più vicino possibile alla tavola da wakeboard, continua a rimanere cosi finchè la tavola non ha planato completamente. Se non aspetti il tempo necessario ti alzerai troppo presto, la tavola affonderà e finirai per lasciar andare la corda.
Se sei a corto di energia fai una pausa!


Imparare ad un cable park può essere più facile che essere trainati da una barca
Se stai imparando il wakeboard in un cable park piuttosto che dietro una barca proverai le tue partenze da un pontile galleggiante a livello dell’acqua il che ti permetterà di iniziare da seduto con la tavola già fuori dall’acqua. Questo è chiaramente un vantaggio del cable park, però come svantaggio avrai una partenza più repentina rispetto alla barca in quanto non sarà un accelerazione graduale ma immediata.
Difficoltà del wakeboard al cable park
Se hai intenzione di imparare in un cable park ci sono alcune cose che devi sapere: essere trainato in un cable park è un po’ diverso dall’essere tirato da una barca in quanto il cavo/corda è ad un angolo più elevato. Quando si viene trainati da una barca la trazione sarà principalmente in avanti mentre in un cable park riceverai una trazione verso l’alto e in avanti.
Alcuni allievi, specialmente quelli che hanno iniziato con il traino di una barca, possono trovare il cable più impegnativo a causa dell’angolo di traino, in verità il tiro dall’alto ti aiuterà nella partenza mentre potrebbe risultare un po più difficile nella fase di riding.
Wakeboarding: quanto è difficile imparare i trick
Il consiglio che possiamo dare a tutti i beginners è quello di cercare di costruire delle basi solide per arrivare in un secondo momento a provare tricks complessi come spins e inverts.
Il wakeboarding riguarda più l’obiettivo finale che il “qui e ora”, soprattutto all’inizio. Darai panciate e cadrai di faccia cercando di fare bene i tuoi tricks, ma quando saprai come fare te lo ricorderai per sempre, e questo è un vantaggio del wakeboard. Non è facile spingere forte e saltare in alto attraverso la scia o fare un air trick in un cable park infatti tricks più sofisticati come backflip, salti mortali, e rotazioni richiedono un impegno significativo e un certo livello di coraggio.
Ricapitolando sia che giriate in cable o in barca cercate di prendere questo sport per quello che è e cioè una disciplina sportiva complessa, nella quale per progredire ci vuole pazienza, voglia di migliorare, pratica e capacità di ascoltare i propri istruttori. Se questi punti fondamentali vengono rispettati vi si aprirà un mondo fatto di soddisfazione e divertimento.
Wakeboarding o sci d’acqua: cos’è più facile?
Molte persone che hanno sperimentato entrambi questi sport ci confidano che salire su una tavola è più facile che salire sugli sci d’acqua ( specialmente rispetto al mono sci): le tavole da wakeboard hanno una superficie maggiore e la velocità di trazione è molto più bassa (30 km/h rispetto ai 55 del monosci), il che significa che la partenza risulta sicuramente più agevole e che hai più tempo per stabilizzarti una volta partito.
Scoprite di più sul sito ufficiale di WAKE N LAKE!